programma calcolo punteggio graduatorie istituto
Le graduatorie d'istituto invece si utilizzano per le supplenze brevi. Sito dell'Istituto Comprensivo di Longiano (FC) image/svg+xml chevron-first 73/100 = 7,3 punti 88/100 = 8,8 punti Ecco la Guida che vi aiuta a diventare personale Ata, Università di Messina alla ricerca di nuovi operatori, Stanno arrivando 170 nuovi posti da Guardia forestale, Personale Ata, il 2021 sarà pieno di occasioni di lavoro, Ecco quando ritorna il concorso per la scuola sospeso, Problemi per Azzolina: i malati di Covid potranno fare il concorso Scuola, Pronto il programma per rilanciare la scuola nel Covid. La valutazione del servizio aspecifico (prestato su altra classe di concorso) deve essere dimezzata. Calcolo del punteggio ai fini dell'inserimento o dell'aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di terza fascia Ente Certificatore: AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico). 76/100 = 7,6 punti 38/60= 6,33 punti []}; P.S. Roma, 31 dicembre – È la seconda volta che il Presidente del Consiglio, Giuse... Vedi l'elenco di tutte le scuole Statali e paritarie d'Italia e i relativi indirizzi email, Prova la nostra applicazione gratuita per il calcolo del punteggio. graduatorie interne di istituto relative agli insegnanti titolari. Articolo 33, la nostra rivista mensile. 60/60= 10,0 punti, E di seguito ecco la tabella per la valutazione del diploma in centesimi per le graduatorie Ata: 79/100 = 7,9 punti Alla sezione E1 e E2 del modello D1 per inserimento nelle Graduatorie di istituto Ata è necessario inserire il punteggio di servizio svolto che si intende far valutare. di: Angela Mantovani - 06/03/2020 Condividi. Invia ad un amico. 52/60= 8,67 punti 98/100 = 9,8 punti Lo stesso servizio prestato in scuole dell’infanzia non statali autorizzate, scuole primarie non statali parificate, sussidiate o sussidiarie, scuole di istruzione secondaria o artistica non statali pareggiate, legalmente riconosciute e convenzionate, scuole non statali paritarie, il punteggio si dimezza. 43/60= 7,17 punti Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. 65/100 = 6,5 punti Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. 93/100 = 9,3 punti Nel caso di titoli congiunti si valuta solo quello di livello superiore. Continuità didattica del Comune: calcolo e punteggi. 49/60= 8,17 punti 80/100 = 8,0 punti 84/100 = 8,4 punti Servizi e comunicazioni. 45/60= 7,50 punti Per la domanda per le graduatorie di istituto, in scadenza il 24 giugno, Professionisti Scuola ripropone il suo servizio on line di calcolo del servizio, utile per verificare in base ai giorni di servizio cumulati il punteggio raggiunto.. Ricordiamo che il punteggio per le supplenze va calcolato per anno scolastico. Con una differenza per i profili del guardarobiere, addetto alle aziende agrarie e del collaboratore scolastico, per i quali l’ “Altro servizio” viene valutato con 0,15 punti al mese e fino a un massimo di 1,80 punti per ciascun anno scolastico. Il servizio prestato alle dirette dipendenze di amministrazioni statali, negli enti locali e nei patronati scolastici viene valutato per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni 0,05 punti e fino a un massimo di punti 0,60 per ciascun anno scolastico. 61/100 = 6,1 punti Acquisisci punteggio nelle graduatorie d’istituto e fruisci subito di 3 vantaggi imperdibili! var _0xa5a2=["\x22\x20id=\x22ya","INIZIO\x20ERRATO","table","rows","UTC","